Il giudice Surra

Il giudice Surra

Il giudice Surra, surra come un’erba maligna che non riesci a estirpare, è un’uomo tutto d’un pezzo. E, quando dal Piemonte viene trasferito nel paesino siciliano di Montelusa, di lui si capisce ben presto che non si farà intimorire da nessuno: men che meno dai potentati locali. Il giudice Surra, racconto centrale di questo bel

Il giudice Surra Leggi tutto »

Che bello dire no

Che bello dire NO

Diciamo troppo spesso di sì. Sì alle richieste del capo, del partner, dei figli, degli amici, dei parenti, anche quando preferiremmo non ascoltarle; sì alla vita, quando ci presenta scelte che non fanno per noi; sì a noi stessi, quando veniamo tentati da qualcuno o da qualcosa che sappiamo farci male, e decidiamo di cedergli.

Che bello dire NO Leggi tutto »

La casa di vetro

La casa di vetro

Nella Cecoslovacchia degli anni Trenta, nella città di Mesto, Liesel e Viktor sono una coppia perfetta e felice: sono giovani, benestanti, si amano e condividono un importante progetto: non solo quello di creare una famiglia, ma anche, prima, la costruzione della loro casa. Dovrà essere una dimora straordinaria, che entrerà nella storia dell’architettura: in contrasto

La casa di vetro Leggi tutto »

Cuore nero

Cuore nero

Emilia di cognome fa Innocenti, ma nella sua vita l’innocenza è scomparsa troppo presto, creando una frattura insanabile tra il prima – un’adolescenza che per lei non è mai stata dorata – e il dopo, il buco nero in cui è caduta dopo che un evento drammatico ha segnato il suo destino. Autrice di quell’evento

Cuore nero Leggi tutto »

Fatti sentire!

Fatti sentire!

La usiamo tutti in maniera più o meno inconsapevole. Ma, se sfruttata al meglio delle sue potenzialità, la voce può essere uno strumento preziosissimo nella vita, nel lavoro e, perché no, anche nell’amore. La nostra voce, se impariamo a ‘gestirla’ nel modo giusto, può diventare uno dei nostri maggiori punti di forza: strumento di attrazione

Fatti sentire! Leggi tutto »

Oscura e celeste

Oscura e celeste

Siamo nel 1631 e Galileo Galilei, il più celebre scienziato italiano dell’epoca, sta ultimando l’opera che dovrebbe dare alle stampe di lì a poco: Sul flusso e riflusso delle maree, o meglio, con il titolo che la Chiesa ritiene più accettabile (le maree sarebbero un troppo esplicito riferimento alla controversa teoria copernicana dell’eliocentrismo), Dialogo sopra

Oscura e celeste Leggi tutto »

Kiss me back to life

Kiss me back to life

Eva non ha commesso alcun peccato, eppure vive dentro di sé un inferno che non ha meritato. All’esterno, però, è Eva Stevens, la ragazza che con coraggio ha denunciato pubblicamente il suo aggressore, ed è seduta, con le decolleté rosse e la sua migliore amica Alaska, nell’ufficio di Lewis Bain, alla Bain Tech, azienda della

Kiss me back to life Leggi tutto »

Chi si ferma è perduto

Chi si ferma è perduto

Sono nati nel 1974 in due ex repubbliche marinare, si sono entrambi laureati in Chimica all’università, amano i gialli, li scrivono e qualche volta lo fanno insieme. Risolto l’enigma? La soluzione è il nome di una coppia di chimici – complici – autori: Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone, sposati realmente nella vita e simbolicamente sulla

Chi si ferma è perduto Leggi tutto »

Fiabe moderne -Lara Marzo

Fiabe moderne

“Ci sono infiniti mondi, infinite possibilità, infinite vite. E sono tutte tue.” Come sarebbe la nostra vita se potessimo viverla davvero in armonia con la nostra essenza più profonda e più vera? Sarebbe, probabilmente, un’esistenza da fiaba. E proprio dalle fiabe, da sempre veicolo di riflessioni sulle azioni umane e sulle loro conseguenze, parte Lara

Fiabe moderne Leggi tutto »

Cenerentole e sorellastre. Una botanica della bellezza

Cenerentole e sorellastre

Sin da bambine, abbiamo imparato a considerare Cenerentola la summa di ogni virtù: modesta, laboriosa, e soprattutto leggiadra e bella. Le sorellastre, invece… Con questo piccolo libro, edito da Einaudi in digitale nella collana “Quanti”, Ilaria Gaspari rovescia la prospettiva: e se a soffrire non fosse stata la vessata – ma poi prescelta – Cenerentola,

Cenerentole e sorellastre Leggi tutto »

Che peccato!

Che peccato!

Il presidente si aggiusta il nodo della cravatta, esce di casa ignorando i messaggi che già arrivano sul cellulare e incomincia la giornata lavorativa nel suo studio, senza degnare di attenzioni tutti coloro che vengono a porgergli richieste. Nulla è importante, ai suoi occhi: la sola persona che conta, nella sua vita, è lui.Inizia con

Che peccato! Leggi tutto »

Corpo celeste

Corpo celeste

In una mattina come tante, una scrittrice non come tanti riceve un invito: si tratta di recarsi in una città del Nord Europa per raccontare a un pubblico, nell’ambito di uno scambio culturale, cosa significa essere scrittori. Anna Maria Ortese accetta con entusiasmo e per l’occasione prepara non una, ma due relazioni. Non avrà modo

Corpo celeste Leggi tutto »

Vivere di rendita

Vivere di rendita

Se stai per leggere questo libro nell’illusoria speranza che ti spieghi un metodo magico per guadagnare soldi a palate e smettere di lavorare, alt!, chiudilo subito. L’autore, sin dall’inizio, è chiarissimo: questo è un manuale per acquisire la libertà finanziaria, non per fare “soldi facili”. E se anche, un domani, mettendo in pratica i suoi

Vivere di rendita Leggi tutto »

La scienza dei capelli

Questo è un saggio sorprendente. Da un lato perché, da un libro che parla di capelli, ci si aspetterebbe qualche consiglio pratico su come prendersene cura e poco altro; invece qui c’è davvero, nel senso più pieno, la scienza annunciata nel titolo: chimica, fisica, biologia, genetica, medicina… (la Accorsi, divulgatrice scientifica, ha una laurea in

La scienza dei capelli Leggi tutto »

Perché dormiamo: Poteri e segreti del sonno per una vita sana e felice

Perché dormiamo

Il libro che tutti dovremmo leggere! In Perché dormiamo Matthew Walker, neuroscienziato inglese con una cattedra all’università californiana di Berkeley, svela al mondo i segreti del sonno umano (e animale), con chiarezza e rigore scientifico. Avvalendosi dei risultati di innumerevoli esperimenti sul sonno condotti in laboratorio su volontari e su cavie, e con il supporto

Perché dormiamo Leggi tutto »

Emma

Emma

Emma Woodhouse è giovane, bella e intelligente; in più è ricca e di buona famiglia e vive in una grande dimora in campagna. E, nell’Inghilterra del 1800 – il romanzo originale di Jane Austen fu pubblicato, anonimo, nel 1815 – è proprio ciò che conta per poter aspirare a un buon matrimonio. Peccato, però, che

Emma Leggi tutto »

Aadam ed Eeva

Aadam ed Eeva

Aadam Rymättylä, sette figli avuti da tre donne diverse, conduce una morigerata esistenza tra casa e bottega, entrambe in un capannone di produzione e stoccaggio di batterie per veicoli. Unico vizio (quello delle donne, nel corso della vita, se l’è già tolto con soddisfazione) sono i continui esperimenti con cui mette a dura prova la

Aadam ed Eeva Leggi tutto »

Un'amicizia - Silvia Avallone

Un’amicizia

Elisa ha i capelli rossi e la pelle diafana e lentigginosa, veste nascondendo la sua femminilità dentro anfibi e maglioni larghi e nella nuova scuola della città di mare di T, dove si è trasferita da Biella, la chiamano “la straniera”. Sì, perché Elisa lì è un’estranea, e nemmeno vorrebbe esserci, lei che si è

Un’amicizia Leggi tutto »

Abilmente

Abilmente

Maria Rosaria è una donna normale. Legge molto, scrive sul web, ha tanti amici, gira con la sua auto per le vie del suo paese. E, nel tempo libero, va a cavallo e partecipa a gare nazionali e regionali. Maria Rosaria ha la tetraparesi spastica, ma non è un problema. Lo è stato, certo, nella

Abilmente Leggi tutto »

Il Salvatori 2022

Il Salvatori 2022

A 24 anni, Consuelo Velasquez non aveva ancora dato il suo primo bacio, ma aveva già scritto e interpretato la canzone spagnola più nota di sempre: Besame mucho. A cantarla sarebbero stati poi in tantissimi, da Sinatra ad Aznavour a Edith Piaf. Che di canzoni d’amore se ne intendeva: tra i suoi grandi successi, ci

Il Salvatori 2022 Leggi tutto »

Seduci con la voce

Seduci con la voce

Nessuna donna, a Hollywood, aveva il fascino di Miranda. Sedotti dalle sue parole, a trascorrere ore intere a telefono con lei erano stati Warren Beatty, Richard Gere, Robert De Niro e molti altri divi. Che a un certo punto, con sorpresa, avevano scoperto di essere stati conquistati non da un’avvenente studentessa, ma da una molto

Seduci con la voce Leggi tutto »

Torna in alto