amicizia

Il rimedio di Talion

Il rimedio di Talion

Questo, anzi quetso, è un libro come nessun altro. Innanzitutto perché il suo protagonista, il giovane elfo Liriel, vi narrerà in prima persona la storia prendendosi tutte le “licenze d’autore” che vuole, inclusa la libertà di raccontare gli eventi in ordine sparso e di scrivere i titoli dei capitoli con un linguaggio quasi cifrato. E […]

Il rimedio di Talion Leggi tutto »

La casa di vetro

La casa di vetro

Nella Cecoslovacchia degli anni Trenta, nella città di Mesto, Liesel e Viktor sono una coppia perfetta e felice: sono giovani, benestanti, si amano e condividono un importante progetto: non solo quello di creare una famiglia, ma anche, prima, la costruzione della loro casa. Dovrà essere una dimora straordinaria, che entrerà nella storia dell’architettura: in contrasto

La casa di vetro Leggi tutto »

Un'amicizia - Silvia Avallone

Un’amicizia

Elisa ha i capelli rossi e la pelle diafana e lentigginosa, veste nascondendo la sua femminilità dentro anfibi e maglioni larghi e nella nuova scuola della città di mare di T, dove si è trasferita da Biella, la chiamano “la straniera”. Sì, perché Elisa lì è un’estranea, e nemmeno vorrebbe esserci, lei che si è

Un’amicizia Leggi tutto »

Abbracci per Zanf

Abbracci per Zanf AA.VV. Idelson-Gnocchi, “Abbracci”, 2014 Pagg. 144, € 10 E oggi la vita mi ha insegnato questo: è quando anteponi il bene altrui al TUO, è quando decidi di rimanere quando tutto ti induce a scappare che scopri quanto sia potente l’amore (Zanf). Quando una persona a cui si vuol bene scompare improvvisamente,

Abbracci per Zanf Leggi tutto »

Acciaio - Silvia Avallone

Acciaio

Nella periferia di via Stalingrado a Piombino, la felicità si raggiunge con poco. Una giornata sotto gli ombrelloni nella spiaggetta davanti alle case degli operai; un pomeriggio tra adolescenti in un luogo deserto e rugginoso, ma segreto; una serata in discoteca o al pattinodromo, a caccia di ragazze da conquistare. Soprattutto, in via Stalingrado, tra

Acciaio Leggi tutto »

Torna in alto