filosofia

Contro-filosofia dell’amicizia

Contro-filosofia dell’amicizia

Il cuore in copertina la dice lunga: nell’amicizia, da sempre, a contare è soprattutto l’affetto. E il sottotitolo di Contro-filosofia dell’amicizia aggiunge indizi: Vivere, riconoscere e mantenere un legame speciale. È speciale il legame tra amici, certo; tanto che i filosofi antichi, Aristotele in primis, lo ritenevano così virtuoso da poter essere praticato solo dagli …

Contro-filosofia dell’amicizia Leggi altro »

Vita segreta delle emozioni

Vita segreta delle emozioni

In un hotel di Roma a 350 metri da casa sua – Aristotele, Schopenhauer e Proust nella ventiquattrore – Ilaria Gaspari, nel silenzio ovattato d’una notte d’inverno, scrive della felicità. L’ha già fatto in un libro del 2019, Lezioni di felicità (sottotitolo Esercizi filosofici per il buon uso della vita), in cui, per meglio comprendere …

Vita segreta delle emozioni Leggi altro »

Filosofia in giardino

Filosofia in giardino Damon Young Iacobelli Editore, 2015 Pagg. 192, € 16 George Orwell si dedicava alacremente alla terra, nonostante l’assai precaria salute: armato di falcetto e piccone, dava vita a un paesaggio di “frutti di bosco, azalee, mele, rododendri, fucsie, campanule e iris selvatici”, dove prima c’erano solo “le zolle pietrose e ossificate di …

Filosofia in giardino Leggi altro »