Contro-filosofia dell’amicizia

Contro-filosofia dell’amicizia

Il cuore in copertina la dice lunga: nell’amicizia, da sempre, a contare è soprattutto l’affetto. E il sottotitolo di Contro-filosofia dell’amicizia aggiunge indizi: Vivere, riconoscere e mantenere un legame speciale. È speciale il legame tra amici, certo; tanto che i filosofi antichi, Aristotele in primis, lo ritenevano così virtuoso da poter essere praticato solo dagli …

Contro-filosofia dell’amicizia Leggi altro »

Missione a Manhattan - Chiara Santoianni

Missione a Manhattan

Penelope Pinto è tornata, ed è più in forma che mai! In questo secondo volume delle sue avventure, sequel di Cocktail di cuori e sesta uscita nella collana “A cuor leggero” di Cento Autori, Penelope – coronato il suo sogno di pubblicare finalmente il suo primo romanzo – è ormai ben inserita nel mondo dell’editoria: …

Missione a Manhattan Leggi altro »

Cocktail di cuori

Cocktail di cuori

Penelope Pinto ha un problema. Per sei anni, ha fatto credere ai suoi tradizionalissimi genitori meridionali di essere la figlia modello che hanno sempre desiderato, impegnata tra gli studi in Medicina nel prestigioso University College di Londra, insieme all’amica Gelsomina, e il casto fidanzamento con un giovane medico di origini italiane. Peccato, però, che tutto …

Cocktail di cuori Leggi altro »

Che peccato!

Che peccato!

Il presidente si aggiusta il nodo della cravatta, esce di casa ignorando i messaggi che già arrivano sul cellulare e incomincia la giornata lavorativa nel suo studio, senza degnare di attenzioni tutti coloro che vengono a porgergli richieste. Nulla è importante, ai suoi occhi: la sola persona che conta, nella sua vita, è lui.Inizia con …

Che peccato! Leggi altro »

Elisabetta la più amata

Elisabetta, la più amata

Attraversando con levità e saggezza due secoli e tutti gli eventi più importanti della loro Storia, Elizabeth Alexandra Mary – per i suoi cari Lilibeth, ma per il mondo Elisabetta II Windsor, regina del Regno Unito – è stata simbolo non della sola monarchia britannica, ma di un modo così sobrio, misurato e nello stesso …

Elisabetta, la più amata Leggi altro »

Leggere, scrivere, recensire

Leggere, scrivere, recensire

Seduta accanto alla finestra a cogliere il calore dei raggi del sole e il verde della natura, mentre all’aperto si svolgeva magari una partita di tennis tra dame in lungo e gentiluomini in tenuta sportiva, Virginia Woolf – allora solo Stephen, nubile gentildonna nella dimora paterna – sollevava per un po’ gli occhi dal libro …

Leggere, scrivere, recensire Leggi altro »

Corpo celeste

Corpo celeste

In una mattina come tante, una scrittrice non come tanti riceve un invito: si tratta di recarsi in una città del Nord Europa per raccontare a un pubblico, nell’ambito di uno scambio culturale, cosa significa essere scrittori. Anna Maria Ortese accetta con entusiasmo e per l’occasione prepara non una, ma due relazioni. Non avrà modo …

Corpo celeste Leggi altro »

Vivere di rendita

Vivere di rendita

Se stai per leggere questo libro nell’illusoria speranza che ti spieghi un metodo magico per guadagnare soldi a palate e smettere di lavorare, alt!, chiudilo subito. L’autore, sin dall’inizio, è chiarissimo: questo è un manuale per acquisire la libertà finanziaria, non per fare “soldi facili”. E se anche, un domani, mettendo in pratica i suoi …

Vivere di rendita Leggi altro »

La scienza dei capelli

Questo è un saggio sorprendente. Da un lato perché, da un libro che parla di capelli, ci si aspetterebbe qualche consiglio pratico su come prendersene cura e poco altro; invece qui c’è davvero, nel senso più pieno, la scienza annunciata nel titolo: chimica, fisica, biologia, genetica, medicina… (la Accorsi, divulgatrice scientifica, ha una laurea in …

La scienza dei capelli Leggi altro »

L'ultimo di sette

L’ultimo di sette

Anna, lunghi capelli neri, denti brillanti e grandi, pelle candida, è “bella da star male, lunga e sinuosa, chiara come la luna”. Coloratissimi sono invece i suoi quadri: tele enormi dal valore altrettanto grande, come Sarah (2×2 metri, base d’asta 50mila euro), dedicata alla cantante jazz Sarah Vaughan, artista “sopra le righe” come il fucsia …

L’ultimo di sette Leggi altro »

Perché dormiamo: Poteri e segreti del sonno per una vita sana e felice

Perché dormiamo

Il libro che tutti dovremmo leggere! In Perché dormiamo Matthew Walker, neuroscienziato inglese con una cattedra all’università californiana di Berkeley, svela al mondo i segreti del sonno umano (e animale), con chiarezza e rigore scientifico. Avvalendosi dei risultati di innumerevoli esperimenti sul sonno condotti in laboratorio su volontari e su cavie, e con il supporto …

Perché dormiamo Leggi altro »

Vita segreta delle emozioni

Vita segreta delle emozioni

In un hotel di Roma a 350 metri da casa sua – Aristotele, Schopenhauer e Proust nella ventiquattrore – Ilaria Gaspari, nel silenzio ovattato d’una notte d’inverno, scrive della felicità. L’ha già fatto in un libro del 2019, Lezioni di felicità (sottotitolo Esercizi filosofici per il buon uso della vita), in cui, per meglio comprendere …

Vita segreta delle emozioni Leggi altro »

Emma

Emma

Emma Woodhouse è giovane, bella e intelligente; in più è ricca e di buona famiglia e vive in una grande dimora in campagna. E, nell’Inghilterra del 1800 – il romanzo originale di Jane Austen fu pubblicato, anonimo, nel 1815 – è proprio ciò che conta per poter aspirare a un buon matrimonio. Peccato, però, che …

Emma Leggi altro »

Aadam ed Eeva

Aadam ed Eeva

Aadam Rymättylä, sette figli avuti da tre donne diverse, conduce una morigerata esistenza tra casa e bottega, entrambe in un capannone di produzione e stoccaggio di batterie per veicoli. Unico vizio (quello delle donne, nel corso della vita, se l’è già tolto con soddisfazione) sono i continui esperimenti con cui mette a dura prova la …

Aadam ed Eeva Leggi altro »

Un'amicizia - Silvia Avallone

Un’amicizia

Elisa ha i capelli rossi e la pelle diafana e lentigginosa, veste nascondendo la sua femminilità dentro anfibi e maglioni larghi e nella nuova scuola della città di mare di T, dove si è trasferita da Biella, la chiamano “la straniera”. Sì, perché Elisa lì è un’estranea, e nemmeno vorrebbe esserci, lei che si è …

Un’amicizia Leggi altro »

Matrimonio di convenienza

Matrimonio di convenienza

Jemma (femminile di Jimi, in omaggio all’Hendrix chitarrista), 25 anni, ha le punte dei capelli color fucsia, indossa minigonne di pelle, tacchi rossi e trucco pesante e vive in un appartamentino a sud di Londra, nello stesso edificio dei suoi adorati genitori, ex hippies vegani e nudisti: il papà disc jockey e collezionista di vinili, …

Matrimonio di convenienza Leggi altro »

Abilmente

Abilmente

Maria Rosaria è una donna normale. Legge molto, scrive sul web, ha tanti amici, gira con la sua auto per le vie del suo paese. E, nel tempo libero, va a cavallo e partecipa a gare nazionali e regionali. Maria Rosaria ha la tetraparesi spastica, ma non è un problema. Lo è stato, certo, nella …

Abilmente Leggi altro »

Il Salvatori 2022

Il Salvatori 2022

A 24 anni, Consuelo Velasquez non aveva ancora dato il suo primo bacio, ma aveva già scritto e interpretato la canzone spagnola più nota di sempre: Besame mucho. A cantarla sarebbero stati poi in tantissimi, da Sinatra ad Aznavour a Edith Piaf. Che di canzoni d’amore se ne intendeva: tra i suoi grandi successi, ci …

Il Salvatori 2022 Leggi altro »

Seduci con la voce

Seduci con la voce

Nessuna donna, a Hollywood, aveva il fascino di Miranda. Sedotti dalle sue parole, a trascorrere ore intere a telefono con lei erano stati Warren Beatty, Richard Gere, Robert De Niro e molti altri divi. Che a un certo punto, con sorpresa, avevano scoperto di essere stati conquistati non da un’avvenente studentessa, ma da una molto …

Seduci con la voce Leggi altro »

La signorina e l'amore - Giovanna Mozzillo

La signorina e l’amore

È una prosa tutta da ‘assaporare’ quella di Giovanna Mozzillo: una scrittura mediterranea antica e insieme nuova, potente come quella di un classico, che con maestria difficilmente eguagliabile (la scrittrice Loredana Limone l’ha definita, a ragione, “alta letteratura”) sollecita tutti i sensi del lettore, e va gustata piano. Ne è uno dei migliori esempi il …

La signorina e l’amore Leggi altro »

Napoli-Trieste solo andata

Napoli-Trieste solo andata

Celeste di cognome fa Napoli. E da Napoli, la sua città natale, è partita, venticinquenne, per Trieste: non tanto perché attratta dal rigore asburgico del nordest, quanto perché l’accoglienza e la mollezza della rilassata atmosfera partenopea non fanno più per lei. Così, sostituito senza rimpianti il caffè espresso con il capo in b (il cremoso …

Napoli-Trieste solo andata Leggi altro »

La vita opaca - Sara Maggi

La vita opaca

Giulia, da sempre, è convinta che la sua vita sia ‘opaca’. A cominciare da lei, che non è né bella né brutta, ma di sicuro non può attrarre, con quella sua magrezza abbinata a denti storti e orecchie e piedi enormi. Amici pochi, e nemmeno la vita familiare, con la sua forzata anaffettività, le riserva …

La vita opaca Leggi altro »

La vacanza - Dacia Maraini

La vacanza

Immaginate un’estate tutta per voi, piccola pausa di indipendenza e divertimento tra la fine della scuola e il suo nuovo inizio. Un’estate in cui in città cadono le bombe di un conflitto mondiale ancora in corso, ma sul mare persino la guerra concede una tregua e si può nuotare e prendere un gelato come se …

La vacanza Leggi altro »

Queen Camilla

Queen Camilla

Da quando inattesi eventi politici l’hanno destituita dal trono, la famiglia reale britannica vive in condizioni alquanto disagevoli in Hell(ebore) Close, malfamata stradina della Flower Exclusion Zone di Londra, popolata da una colorita e reietta umanità. Sorvegliati a vista da poliziotti senza cuore e monitorati dalle telecamere e dal sistema di sicurezza Vulcan, gli abitanti …

Queen Camilla Leggi altro »

Uguali ma diversi

Uguali ma diversi

Cristina, 33 anni, da sempre soffre di nistagmo: un disturbo oculare involontario che le causa un ritmico movimento dei bulbi oculari. Così, a due anni, indossa il suo primo paio di lenti, del colore che piace di più alle bambine. Ma non basta portare gli occhiali rosa per vedere tutto in maniera ottimistica. E, soprattutto, …

Uguali ma diversi Leggi altro »

Casi critici - Alfonso Berardinelli

Casi critici

Divagazioni di una lettrice alla scoperta dei libri selezionati al Premio Napoli 2008. Questo libro mi incuriosisce. Non conosco l’Autore, non conosco l’editore, la copertina è completamente bianca, il titolo è criptico. Lo inizio con fiducia: tutto mi fa pensare che si tratti di un saggio di un certo spessore.Leggo i primi capitoli. C’è molta …

Casi critici Leggi altro »

Prime

Prime

Divagazioni di una lettrice alla scoperta dei libri selezionati al Premio Napoli 2008. Non conosco Gabriele Frasca, parto dalla quarta di copertina: dove scopro che il nostro Autore è relativamente giovane (sulla cinquantina) e ha scritto una marea di cose, di generi diversi: poesie, saggi critici, ma anche romanzi e un audiolibro. Ha tradotto Samuel …

Prime Leggi altro »

Non avevo capito niente - Diego De Silva

Non avevo capito niente

Divagazioni di una lettrice alla scoperta dei libri selezionati al Premio Napoli 2008. Nella quarta di copertina, il protagonista viene descritto come simpatico, intelligente, matto, un po’ Mr. Bean, uno che fa ridere. L’umorismo di De Silva, però, è forse un po’ troppo british: l’unica trovata che riesce a strapparmi un sorriso è la continua …

Non avevo capito niente Leggi altro »

Fuoco su Napoli

Fuoco su Napoli

Il genio dello scrittore sta nel far sembrare giusto e necessario, nella sua opera, quello che in un altro contesto risulterebbe sbagliato, volgare, esagerato. Lo dimostra Ruggero Cappuccio nel suo romanzo Fuoco su Napoli, meritatamente finalista al Premio Napoli 2011, con una storia a tinte forti in una città a metà tra realtà e fantasia, …

Fuoco su Napoli Leggi altro »

Voglia di vivere

Voglia di vivere

Maria, 13 anni, viaggia in treno attraverso l’Italia, con il padre, la madre e la sorellina, per arrivare al campo. Che però non è un campeggio, una colonia estiva o un luogo di vacanza, bensì un campo di concentramento. Dove gli uomini vengono separati dalle donne e poi tutti, spogliati dei loro oggetti e dei …

Voglia di vivere Leggi altro »

L'eroe scugnizzo - Magda Marasco

L’eroe scugnizzo

Un aereo da Torino a Napoli porta il giovane Aldo, insieme a suo nonno, nella città d’origine della sua famiglia, durante le vacanze estive. Qui, con il caldo del Sud, nonno e nipote ritroveranno anche il calore della famiglia e l’affettuosa ospitalità di zii e cugini. Come ogni ragazzino di 12 anni, Aldo è curioso …

L’eroe scugnizzo Leggi altro »

Diario di una schiappa - Jeff Kinney

Diario di una schiappa

Cinquanta milioni di copie vendute nel mondo, quattro sequel, un film (già in dvd e Blu-ray), diverse pagine Facebook con decine di migliaia di fan: questi i numeri di Diario di una schiappa, successo editoriale internazionale, che, con il sottotitolo di “Giornale di bordo di Greg Heffley”, ha imposto al pubblico di giovani – ma …

Diario di una schiappa Leggi altro »

Baby-sitter blues

Baby-sitter bluesMarie Aude MurailGiunti, “Junior”, 2007Pagg. 96, € 6 Émilien ha 14 anni e un problema da risolvere: desidera comprare un pc tutto per sé, come quello del suo amico. Come procurarsi i 900 € necessari all’acquisto? Seguendo il suggerimento di una mamma amorevole, ma pronta a tutto purché il figlio conquisti la sua indipendenza, …

Baby-sitter blues Leggi altro »

Auschwitz spiegato a mia figlia

Auschwitz spiegato a mia figliaAnnette WieviorkaEinaudi Tascabili, “Saggi” 667, 1999Pagg. 99, € 6.50 Disegnando il suo albero genealogico per un compito scolastico, una bambina si accorge che non sa indicare con esattezza la data e il luogo in cui sono morti i suoi bisnonni. Qualche anno più tardi, tredicenne, Mathilde decide di conoscere, con l’aiuto …

Auschwitz spiegato a mia figlia Leggi altro »

Daniel Stein traduttore

Daniel Stein traduttoreLudmila UlitskayaBompiani, 2010, pp. 558  “Non sono un vero scrittore, e questo libro non è un romanzo, ma un collage. Taglio con le forbici pezzetti della mia vita, della vita di altre persone, e incollo “senza colla/ un vivo racconto su frammenti di giorni”. In queste parole, scritte alla sua agente letteraria Elena …

Daniel Stein traduttore Leggi altro »

Il grande me

Il grande meAnna Giurickovic DatoFazi Editore, 2020, pp. 240, € 18,00 Questo è un libro che sorprende. Innanzitutto, perché affronta un argomento che porterebbe, di per sé, tristezza (la malattia incurabile, la sofferenza fisica e morale, la morte ‘annunciata’ di un padre), ma lo fa con serenità e leggerezza, in modo che il lettore ami …

Il grande me Leggi altro »

Lo chiamarono Gigi Potter

Lo chiamarono Gigi PotterDaniela Carelli2020, Pagg. 276, € 13,90. Gigi è nato a Napoli, ma si è trasferito a Milano con il papà Antonio, la mamma Elvira, la gemella-diversa Ida all’età di un anno. Eppure, milanese convinto non lo è mai diventato. Come i suoi genitori, del resto: e quando sua madre ottiene il ‘miracolo’ …

Lo chiamarono Gigi Potter Leggi altro »

Viola nella Rete

Viola nella Rete Elisabetta Belotti “Einaudi Ragazzi di oggi” n° 13 Edizioni EL, 2020, pp. 128, € 10. Viola ha gli occhi verdi e le punte dei capelli colorate. Veste solo di nero, nell’intervallo legge libri e trova che la scuola sia il posto migliore per studiare, più che per divertirsi come fanno gli altri. …

Viola nella Rete Leggi altro »

il risveglio del corpo

Il risveglio del corpo

Questo è un libro come nessun altro. È la storia, innanzitutto, di un’amicizia: quella tra Nadia Tarantini, giornalista e scrittrice, e Maria Teresa Pinardi, maestra di shiatsu e medicina cinese. A unirle, sin dal loro primo incontro a Bologna, una visione ‘olistica’ del corpo: insieme di psiche e soma in un delicato equilibrio da preservare, …

Il risveglio del corpo Leggi altro »