Cenerentole e sorellastre
Il libro “Cenerentola e le sorellastre” di Ilaria Gaspari, edito da Einaudi nella collana “Quanti”, propone una prospettiva diversa sulla fiaba di Cenerentola. L’autrice si chiede se a soffrire non fossero state le sorellastre, dotate dalla natura di atteggiamenti sgraziati e piedoni a prova di scarpetta di cristallo, invece della vessata Cenerentola. L’autrice sostiene che l’ideale di perfezione fisica e morale che la letteratura classica ci ha trasmesso, potrebbe averci fatto dimenticare che è molto più facile avere qualche difetto che possedere il fascino fiabesco delle principesse. La bellezza, per la maggior parte di noi, è ricerca, passione e sacrificio. L’autrice, che non si sente mai bella, decide di ripercorrere il suo percorso di vita alla ricerca della bellezza e della felicità. Lo fa seguendo “la via della vergogna”, sentimento che riesce a estrarre i ricordi dalla memoria con maggior accuratezza.