BIOGRAFIE

Abilmente

Abilmente

Maria Rosaria è una donna normale. Legge molto, scrive sul web, ha tanti amici, gira con la sua auto per le vie del suo paese. E, nel tempo libero, va a cavallo e partecipa a gare nazionali e regionali. Maria Rosaria ha la tetraparesi spastica, ma non è un problema. Lo è stato, certo, nella

Abilmente Leggi tutto »

Uguali ma diversi

Uguali ma diversi

Cristina, 33 anni, da sempre soffre di nistagmo: un disturbo oculare involontario che le causa un ritmico movimento dei bulbi oculari. Così, a due anni, indossa il suo primo paio di lenti, del colore che piace di più alle bambine. Ma non basta portare gli occhiali rosa per vedere tutto in maniera ottimistica. E, soprattutto,

Uguali ma diversi Leggi tutto »

Tango al buio

Tango al buio. Dai primi passi al palcoscenico Bruna Zarini “Parliamone” n° 15, Iacobelli Editore, 2017, Pagg. 112, € 12,90. Tutto inizia con una telefonata: «Sono cieco e vorrei imparare il tango, pensa che sia possibile?» Bruna Zarini balla il tango argentino dal 1995 e lo insegna da tanto, ma una richiesta così non le

Tango al buio Leggi tutto »

Filosofia in giardino

Filosofia in giardino Damon Young Iacobelli Editore, 2015 Pagg. 192, € 16 George Orwell si dedicava alacremente alla terra, nonostante l’assai precaria salute: armato di falcetto e piccone, dava vita a un paesaggio di “frutti di bosco, azalee, mele, rododendri, fucsie, campanule e iris selvatici”, dove prima c’erano solo “le zolle pietrose e ossificate di

Filosofia in giardino Leggi tutto »

Abbracci per Zanf

Abbracci per Zanf AA.VV. Idelson-Gnocchi, “Abbracci”, 2014 Pagg. 144, € 10 E oggi la vita mi ha insegnato questo: è quando anteponi il bene altrui al TUO, è quando decidi di rimanere quando tutto ti induce a scappare che scopri quanto sia potente l’amore (Zanf). Quando una persona a cui si vuol bene scompare improvvisamente,

Abbracci per Zanf Leggi tutto »

Oltre il respiro

Oltre il respiro. Massimo Troisi, mio fratello Rosaria Trosi, Lilly Ippoliti “Frammenti di memoria n° 37”, Iacobelli Edizioni, 2012 Pagg. 126, € 12 Quando Massimo Troisi se ne andò, addormentandosi per sempre in un caldo pomeriggio di giugno di quasi vent’anni fa in casa di sua sorella ad Ostia, a Napoli, la sua città, la

Oltre il respiro Leggi tutto »

Passi affrettati

Passi affrettati Dacia Maraini, “I quaderni di Gioia”, Ianieri Editore, 2008 pp. 64, ISBN 9788888302300 “Una testimonianza, una denuncia, ma anche un atto di simpatia e di attenzione, verso tutte quelle donne che sono ancora prigioniere di un matrimonio non voluto, di una famiglia violenta, di uno sfruttatore, di una tradizione e di una discriminazione

Passi affrettati Leggi tutto »

Madri

Madri Maria Grazia Giordano Paperi Amazon, 2012 Con il suo Madri (in vendita su Amazon in formato e-book per Kindle), Maria Grazia Giordano Paperi affronta, in maniera delicata, un argomento quanto mai difficile: i vari modi di essere mamme, quando la realtà non è fatta solo di gioie, ma anche di (tanto) dolore. Attraverso i

Madri Leggi tutto »

Scrittrici in giardino

Scrittrici in giardino Adele Cavalli ePubblica, 2014 pp. 147, € 2,99 (e-book) ISBN 9788868621162 Emily Dickinson che si raccoglie a comporre poesie alla scrivania della piccola camera al primo piano, dalla cui finestra osserva un alto pino scuro, “un mare su uno stelo”, nella casa in mezzo al verde di Amherst. Marguerite Yourcenar che lavora

Scrittrici in giardino Leggi tutto »

Cinema e ceci

Cinema e ceci Sofia Scandurra Iacobelli, “Frammenti di memoria”, 2010 Pagg. 288, € 16.50 Se il cinema si ispira alla vita, questa è la storia di una vita ispirata dal cinema; e mai vissuta da semplice spettatrice, ma sempre da protagonista. A raccontarcela è Sofia Scandurra, che il cinema l’ha fatto in prima persona: come

Cinema e ceci Leggi tutto »

Torna in alto